Verde ornamentale e arboricoltura, tutti i corsi FEM 2017
Dal giardino agli orti didattici, dal tree climbing ai cablaggi, dalle avversità degli alberi alla valutazione della stabilità delle piante. Per i professionisti e gli appassionati dell'arboricoltura e del verde ornamentale la Fondazione Edmund Mach organizza anche per il 2017 una serie di...
Leggi
Il pattinaggio di velocità è di casa in Trentino
Per altre due stagioni l’Ice Rink di Piné, dal 1993 Centro Federale dell’Italia, ospiterà gli allenamenti della Nazionale azzurra pista lunga. Da oggi al 23 dicembre il primo raduno. La novità di quest’anno riguarda lo Short Track: Arianna Fontana e gli altri atleti italiani...
Leggi
Rossi: “Grazie per l’impegno a favore del territorio e dei cittadini”
“Vi ringrazio come presidente, ma anche come cittadino, perché con la vostra preziosa attività quotidiana contribuite non solo a valorizzare il territorio, ma anche ad accrescere il senso di sicurezza della popolazione”. Con queste parole, che esprimono un sentimento di forte...
Leggi
Reti di Riserve: la candidatura alla Carta europea del Turismo sostenibile
Dopo un processo partecipato da molti soggetti e realtà del territorio, il sistema delle Reti di Riserve trentine si candida a essere certificato dalla Carta Europea del Turismo Sostenibile. Oggi, presso il palazzo della Provincia a Trento, è stata firmata la documentazione necessaria alla...
Leggi
Oncologia medica: domani la conferenza stampa
Domani, giovedì 15 dicembre, alle 11, il direttore generale dell’Azienda provinciale per i Servizi sanitari Paolo Bordon e il direttore sanitario Claudio Dario presenteranno le linee di indirizzo per la presa in carico del paziente oncologico e il nuovo direttore dell’Unità operativa...
Leggi
A cena dai richiedenti asilo, nuovo appuntamento
Dopo il successo - anche di pubblico - della prima edizione, torna la cena preparata dai richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino, che hanno frequentato un corso di cucina all’Oratorio Sant’Antonio, nel capoluogo. Sabato 17 dicembre 2016, alle 20.30, presso lo stesso...
Leggi
I codici musicali del Quattrocento restaurati
Venerdì 16 dicembre alle 17.30, in Sala Marangonerie, sarà presentato il recente lavoro di restauro che ha interessato i codici musicali quattrocenteschi conservati al Castello del Buonconsiglio di Trento. Intermezzi musicali tratti dai manoscritti trentini, a cura del Gruppo L. Feininger...
Leggi
Scoperta di una "falla" nei servizi online di Microsoft. Al ricercatore FBK un premio per il suo contributo alla sicurezza dei servizi online
In collaborazione con Nicolas Dolgin (stagista di SAP, Francia), Avinash ha recentemente scoperto una seria vulnerabilità nei servizi online di Microsoft che consente ai malintenzionati di venire in possesso di dati sensibili di altri utenti a loro sua insaputa.
Leggi
Quarto concorso Euregio "Il turismo incontra l'agricoltura"
C'è tempo fino al 24 marzo 2017 per partecipare alla quarta edizione del concorso Euregio "Il turismo incontra l'agricoltura". Il concorso ha l'obiettivo di stimolare in maniera innovativa l’integrazione tra il mondo agricolo e quello turistico attraverso la valutazione e la...
Leggi
Mele Melinda "in grotta": inaugurato a Predaia il secondo lotto delle celle ipogee
"Siamo una terra capace di prendersi degli impegni, e di portarli a compimento. La vicenda di questo progetto del consorzio Melinda, unico al mondo, lo dimostra. Nulla era scontato, quando abbiamo iniziato. Confesso che anch'io avevo qualche dubbio sulla possibilità di collocare le...
Leggi
Il design del sapere: venerdì la conferenza di Jeffrey Schnapp
Quali interazioni sono oggi individuabili nel rapporto tra ricerca scientifica e ricerca umanistica? In quale misura la sinergia, mai uguale a se stessa, tra queste due aree è influenzata dalle tecnologie, dalle abitudini e dalle scoperte? Questa la premessa che fa da sfondo alla...
Leggi
Richiedenti asilo in Europa, migranti "in orbita"
La seconda giornata del convegno sulle migrazioni promosso dal Club Alpbach Trentino nell'Aula Kessler di Sociologia si è soffermata soprattutto sulle questioni riguardanti le richieste d'asilo, la nozione di paese sicuro d'origine, i casi di auto-organizzazione dei migranti come quello di...
Leggi
Premio Ambiente 2016: la premiazione a Trento
Anche quest’anno sta per concludersi, con la premiazione dei nominati e dei vincitori di questa ottava edizione, il Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2016. L’iniziativa è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per...
Leggi
Il Parlamento dei Diritti: domani alle 11.30 la conferenza stampa
"Il Parlamento dei Diritti – The Parliament of Rights" è un progetto che vedrà il Trentino protagonista nell'offrire ai cittadini strumenti diversificati per conoscere il ruolo del Parlamento Europeo nella promozione e nella difesa dei valori democratici e dei diritti...
Leggi
EIT Digital Italian Innovation Day: nuovi prodotti e servizi innovativi saranno presentati a Trento
La digitalizzazione sta trasformando l'industria tradizionale. Sta cambiando i processi introducendo nuovi modelli di business nei settore della produzione, del commercio al dettaglio e della sanità. Queste e altre questioni legate alla trasformazione digitale in Europa e in Italia saranno...
Leggi
Bilancio 2017: coniugare crescita e coesione sociale
“In questa legislatura abbiamo lavorato per mettere in sicurezza i conti pubblici, per affrontare il tema del debito, per modificare le politiche di incentivazione della nostra economia e per rendere più snella ed efficiente la macchina dell’amministrazione pubblica”. Così il...
Leggi
Giovani, ricollocazione, reti territoriali per l'occupazione: tutte le novità
Nuovi e più consistenti incentivi per l'assunzione in maniera stabile di giovani fino ai 35 anni, ma anche per la ricollocazione di lavoratori che hanno perso l'impiego, con particolare riferimento a disoccupati over 50, donne al rientro dalla maternità e altri soggetti "deboli";...
Leggi
Imposta di soggiorno: 25 euro a posto letto per gli alloggi ad uso turistico
Con la legge provinciale di assestamento 2016 è stata rivista la normativa sull’imposta di soggiorno, modificando l’art. 16 bis e introducendo l’art. 16 ter. Le modifiche regolamentari approvate stamani dalla Giunta provinciale su richiesta dell'assessore al turismo Michele...
Leggi